Perché scegliere noi
Cos'è la flangia?
Le flange sono componenti meccanici utilizzati per collegare tubi, valvole, pompe e altre apparecchiature in un sistema di tubazioni. Forniscono un mezzo per unire insieme due o più sezioni di tubi o apparecchiature e consentono un facile smontaggio e manutenzione.
Servizio Clienti
Forniamo anche servizi personalizzati per soddisfare le vostre esigenze.
Anni di esperienza
Dieci anni di esperienza, ampio stock e tubi in acciaio della massima qualità.
Accreditato
Siamo l'agente principale di numerose importanti aziende siderurgiche in Cina.
Prodotti di alta qualità
Disponiamo di almeno 15.000 tonnellate di scorte di tubi d'acciaio ogni mese e vendiamo circa 30.000 tonnellate ogni mese.
Vantaggi della flangia
Le flange sono progettate per fornire resistenza strutturale e stabilità a giunti o connessioni. Sono spesso utilizzati in applicazioni pesanti in cui la resistenza meccanica e la stabilità sono fondamentali, come nei sistemi di tubazioni, recipienti a pressione o strutture strutturali. Le flange sono generalmente realizzate con materiali durevoli, come acciaio, acciaio inossidabile o altre leghe, che possono fornire elevata resistenza e stabilità al giunto.
Le flange sono comunemente utilizzate in applicazioni in cui è necessario controllare il flusso del fluido, come nei sistemi di tubazioni o nei recipienti a pressione. Le flange sono progettate per fornire una connessione a prova di perdite tra due componenti, prevenendo perdite di fluido o infiltrazioni nel giunto. Le flange correttamente installate e sigillate possono ridurre al minimo il rischio di perdite, che è fondamentale nelle applicazioni in cui il contenimento o l'integrità del fluido è importante, come negli impianti chimici, nelle raffinerie di petrolio o nei sistemi di trasporto.
Le flange vengono generalmente utilizzate in connessioni bullonate o saldate, che possono facilitare il facile montaggio e smontaggio dei componenti. Le flange imbullonate, ad esempio, possono essere installate o rimosse rapidamente e facilmente utilizzando strumenti standard, rendendole convenienti per la manutenzione, la riparazione o la sostituzione dei componenti. Ciò può far risparmiare tempo e fatica nelle attività di installazione o manutenzione, il che è vantaggioso nelle applicazioni industriali in cui è necessario ridurre al minimo i tempi di fermo.
Le flange sono disponibili in varie forme, dimensioni e configurazioni, il che le rende versatili e adattabili a diverse applicazioni ed esigenze. Le flange possono essere progettate per soddisfare requisiti specifici del sistema, come valori di pressione, intervalli di temperatura o compatibilità dei materiali, rendendole adatte a un'ampia gamma di applicazioni. Le flange possono anche essere progettate per accogliere diversi tipi di connessioni, come saldatura, imbullonatura o bloccaggio, offrendo flessibilità nelle opzioni di assemblaggio.
Le flange sono spesso progettate e prodotte secondo standard di settore, come ASME, ANSI, DIN o ISO, che garantiscono la compatibilità e l'intercambiabilità dei componenti di diversi produttori. Le flange standardizzate forniscono un mezzo coerente e affidabile per collegare i componenti, consentendo un più semplice approvvigionamento, sostituzione o modifica dei componenti in applicazioni industriali o ingegneristiche.
Le flange possono fornire una soluzione economica per unire o collegare componenti in varie applicazioni. Rispetto ad altri metodi di giunzione, come la saldatura o la filettatura, le flange possono offrire vantaggi in termini di costi in termini di facilità di montaggio, smontaggio e manutenzione. Le flange consentono inoltre flessibilità nell'intercambiabilità e nella modifica dei componenti, il che può comportare un risparmio sui costi a lungo termine.
alcune caratteristiche chiave delle flange
Connessione
Le flange creano una connessione sicura e a tenuta stagna tra due o più tubi o apparecchiature. Solitamente sono imbullonati insieme, creando un giunto forte e affidabile.
Materiale
Le flange sono comunemente realizzate con materiali come acciaio al carbonio, acciaio inossidabile, acciaio legato e persino materiali non metallici come il PVC (cloruro di polivinile). La scelta del materiale dipende da fattori quali l'applicazione, la temperatura, la pressione e l'ambiente corrosivo.
Dimensioni e valori di pressione
Le flange sono disponibili in diverse dimensioni, dai diametri piccoli a quelli grandi, per adattarsi a tubi di varie dimensioni. Hanno anche valori di pressione, che indicano la pressione massima che la flangia può sopportare senza guasti.
Guarnizione
Le flange richiedono una guarnizione tra le superfici di accoppiamento per garantire una tenuta adeguata e prevenire perdite. Le guarnizioni sono generalmente realizzate con materiali come gomma, grafite o PTFE (politetrafluoroetilene).
Standard
Le flange sono prodotte per conformarsi a standard specifici per garantire compatibilità e intercambiabilità. Gli standard comuni includono ASME (American Society of Mechanical Engineers) B16.5, ASME B16.47 e API (American Petroleum Institute) 6A.
Facce della flangia
Le flange hanno superfici di accoppiamento chiamate facce della flangia, disponibili in diverse configurazioni. I tipi più comuni sono la faccia rialzata (RF) e la faccia piatta (FF). La scelta del tipo di superficie della flangia dipende da fattori quali l'applicazione e il livello di tenuta richiesto.
Tipi di flangia
Le flange weld neck, che vengono collegate ai tubi mediante saldatura faccia a faccia, sono collegate come flange piatte per garantire la completa tenuta. La differenza tra flange weld neck e flange piatte è dovuta al tipo di connessione trovata. Flange svolgitore. Si uniscono ai tubi trovati mediante saldatura fronte a fronte. La tenuta invece avviene come nel caso delle flange piatte.
Sono le flange dove viene previsto il collegamento tramite saldatura ai tubi posti sulla linea sia dalla parte anteriore che da quella posteriore. Le flange disaccoppiate sono collegate tra loro utilizzando i fori dei bulloni su di esse e la tenuta si ottiene posizionando una guarnizione tra le due flange.
Queste flange vengono utilizzate nelle parti in cui le tubazioni sono collegate alle macchine. Poiché possono muoversi sulla linea, si qualificano come flange libere. Dopo aver fatto passare le flange libere sulla linea, il collare viene saldato all'estremità del tubo per evitare che la flangia fuoriesca dal tubo. Non sono presenti guarnizioni sulle flange libere. Le superfici di pressione della guarnizione sono fornite grazie alle superfici situate sui collari.
Le flange filettate, utilizzate principalmente nelle linee a bassa pressione, vengono solitamente utilizzate insieme ai nippli saldati all'estremità della linea. Questi tipi di flange, che vengono utilizzate saldate ai nippli di fine linea, hanno la stessa struttura delle flange piatte di altre parti.

Materiale della flangia
Acciaio al carbonio, acciaio al carbonio ad alto rendimento, acciaio legato, acciaio inossidabile, acciaio duplex e super duplex sono i materiali più comuni utilizzati per le flange dei tubi.
Componenti della flangia
Una flangia è un'estensione di una struttura e solitamente presenta fori praticati al suo interno, solitamente con un'estremità svasata o angolata per formare un giunto. Questi fori sono posizionati nella flangia per accogliere i bulloni di fissaggio. La flangia unisce o sigilla le varie parti della struttura.

Quali sono le applicazioni della flangia
Le flange sono componenti meccanici utilizzati per collegare due o più tubi, valvole, pompe o altre apparecchiature in un sistema di tubazioni. Forniscono un mezzo per unire e fissare insieme questi componenti consentendo al contempo un facile smontaggio e manutenzione. Le flange svolgono anche un ruolo cruciale nel controllo del flusso di fluidi, gas o solidi all'interno di un sistema. Ecco alcune applicazioni comuni delle flange:
Costruzione
Le flange vengono utilizzate in applicazioni edili, come nell'installazione di strutture in acciaio, ponti e sistemi di costruzione, dove facilitano il collegamento degli elementi strutturali.
Settore automobilistico
Le flange vengono utilizzate nell'industria automobilistica, ad esempio nei sistemi di scarico e nei componenti del motore, per collegare tubi e componenti in modo sicuro resistendo alle alte temperature e alle vibrazioni.
Aerospaziale
Nelle applicazioni aerospaziali, le flange vengono utilizzate nella costruzione di aerei, veicoli spaziali e sistemi correlati. Sono impiegati, tra gli altri, nei componenti del motore, nei sistemi di alimentazione e nei sistemi idraulici.
Valvole
Le flange vengono spesso utilizzate per collegare le valvole ai sistemi di tubazioni. Ciò semplifica l'installazione, la rimozione o la sostituzione delle valvole per scopi di manutenzione o regolazione.
Industria alimentare e delle bevande
Le flange vengono utilizzate nelle apparecchiature per la lavorazione di alimenti e bevande per collegare vari componenti mantenendo l'igiene e prevenendo la contaminazione.
Costruzioni navali e applicazioni marine
Le flange vengono utilizzate nella costruzione navale e nelle applicazioni marittime per collegare tubi, valvole e apparecchiature su navi e piattaforme offshore. Devono resistere al duro ambiente marino.
Compressori
Le flange vengono utilizzate nei sistemi di compressione per collegare i tubi di ingresso e di uscita, garantendo una connessione affidabile e sigillata per il trasporto di gas compressi.
Pompe
Le flange vengono utilizzate per collegare le pompe ai sistemi di tubazioni. Ciò consente una facile installazione, allineamento e manutenzione delle pompe in vari processi industriali.
Le flange sono ampiamente utilizzate nei sistemi di tubazioni di vari settori, tra cui petrolio e gas, petrolchimico, lavorazione chimica, trattamento delle acque e HVAC (riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria). Consentono il collegamento di tubi, valvole e raccordi facilitando il trasporto di fluidi e gas.
Le flange vengono utilizzate per collegare ugelli, passaggi e altre aperture a recipienti a pressione, come serbatoi, caldaie e reattori. Garantiscono un collegamento sicuro e senza perdite per sistemi di contenimento e pressurizzati.
Le flange vengono utilizzate negli scambiatori di calore per collegare tubi o tratti di tubazione ai collettori dello scambiatore. Ciò consente un efficiente trasferimento di calore tra due fluidi mantenendo un percorso di flusso sigillato e controllato.
Le flange vengono utilizzate in vari dispositivi di misurazione e controllo, inclusi flussometri, manometri e sensori di livello. Consentono un facile collegamento e rimozione di questi strumenti per la calibrazione o la sostituzione.
Come mantenere la flangia

Scegli il tipo e la dimensione della flangia giusta
Il primo passo per mantenere e pulire le flange di scarico è scegliere il tipo e le dimensioni giuste per il tuo veicolo e il tuo sistema di scarico. Esistono diversi tipi di flange, come piatta, a ciambella, a sfera e con presa e a tre bulloni, ciascuna con i propri vantaggi e svantaggi. È necessario abbinare il tipo di flangia alla forma e al diametro dei tubi da collegare, nonché alla quantità di spazio e flessibilità necessari. È inoltre necessario misurare la disposizione dei bulloni e la dimensione del foro della flangia per garantire un adattamento corretto. La scelta del tipo o della dimensione sbagliata della flangia può causare perdite, disallineamento o stress sui tubi.

Ispezionare e sostituire le guarnizioni della flangia
Le guarnizioni della flangia sono le guarnizioni in gomma o metallo che vanno tra le flange e i tubi per creare una connessione stretta e senza perdite. Sono esposti a temperature, pressioni e vibrazioni elevate, quindi possono usurarsi, rompersi o esplodere nel tempo. È necessario ispezionare e sostituire regolarmente le guarnizioni della flangia per evitare perdite di scarico, rumore e problemi di emissioni. Puoi controllare le guarnizioni cercando segni di danni, come crepe, buchi, bruciature o ruggine. Puoi anche ascoltare eventuali sibili, scoppiettii o tintinnii provenienti dal sistema di scarico oppure utilizzare una macchina del fumo per rilevare eventuali perdite. Per sostituire le guarnizioni, è necessario rimuovere i bulloni della flangia, separare i tubi e installare nuove guarnizioni che corrispondano al tipo e alle dimensioni della flangia.

Pulire e lubrificare i bulloni della flangia
I bulloni della flangia sono gli elementi di fissaggio metallici che tengono insieme le flange e le guarnizioni. Sono inoltre soggetti a corrosione, ruggine e grippaggio, che possono renderli difficili da rimuovere o serrare. È necessario pulire e lubrificare regolarmente i bulloni della flangia per evitare che si incastrino o si rompano. Puoi pulire i bulloni utilizzando una spazzola metallica, un olio penetrante o un prodotto antiruggine per rimuovere sporco, grasso o ruggine. Puoi anche usare una torcia o una pistola termica per allentare eventuali bulloni ostinati. È possibile lubrificare i bulloni applicando un sottile strato di composto o grasso antigrippante sulle filettature e sulle teste prima di installarli. Ciò li aiuterà a scivolare dentro e fuori facilmente e impedirà loro di gripparsi o irritarsi.

Allineare e serrare adeguatamente le flange
Il passaggio finale per mantenere e pulire le flange di scarico è allinearle e serrarle correttamente dopo averle pulite o sostituite. È necessario allineare le flange in modo che siano parallele e a filo tra loro e che corrispondano alla forma e alla direzione dei tubi. È inoltre necessario serrare i bulloni in modo uniforme e graduale, utilizzando una chiave dinamometrica o una chiave a bussola, per creare una tenuta sicura e senza perdite. È necessario seguire le specifiche del produttore per il valore di coppia e la sequenza di serraggio per il tipo e le dimensioni della flangia. Dovresti anche evitare di stringere eccessivamente o troppo poco i bulloni, poiché ciò potrebbe causare danni, perdite o deformazioni.a
Certificazioni






La nostra fabbrica
Generalmente disponiamo di uno stock di tubi in acciaio di almeno 15.000 tonnellate al mese con un fatturato di circa 30.000 tonnellate al mese. In considerazione dello speciale sistema commerciale dell’acciaio in Cina, siamo uno dei principali attori nel mercato cinese dell’acciaio.
Domande frequenti
D: A cosa serve una flangia?
D: Cos'è una flangia sul corpo?
D: Qual è l'altro significato di flangia?
D: Cosa significa flangia nella struttura?
D: Cosa sono le flange per i nippli?
D: Cos'è una flangia femmina?
D: Cos'è una flangia maschio?
D: Cos'è una flangia su un letto?
D: Cos'è una coppia flangiata?
D: Cos'è una flangia su una toilette?
D: Cos'è una flangia in un'auto?
D: È necessario avere una flangia?
D: Quali sono i vantaggi di un adattatore flangiato?
D: Qual è la flangia più comunemente utilizzata?
D: Quale tra tutti i tipi di flangia viene utilizzata più spesso?
D: Quali sono i due standard principali delle flange?
D: Quali sono le basi delle flange?
D: Quale tipo di flangia viene utilizzata in alta pressione?
D: Come si leggono le dimensioni della flangia?
Siamo conosciuti come uno dei principali produttori e fornitori di flange in Cina. Ti assicuriamo che la flangia all'ingrosso di alta qualità è disponibile qui dalla nostra fabbrica. Sono disponibili un buon servizio e un prezzo competitivo.